WildeWasserWeg: tappa intera

Informazioni importanti

Lunghezza del percorso
9.64 km
Tempo totale del percorso
05:11 h
Altitudine metri in salita
1165 hm
Metri di altitudine in discesa
74 hm
Il punto più alto
2466 hm
Difficoltà
media
la stagione migliore:
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

profilo altimetrico

descrizione

Sentiero delle acque selvagge - Tappa completa
Sentiero delle acque selvagge - Tappa completa: WildeWasserArena (Ranalt) - Ruetz Katarakt - Tschangelair Alm - Grawa Alm - Sulzenau Alm - Sulzenau Hütte - Sulzenauferner
Il Sentiero delle acque selvagge è composto da tre tappe che possono essere esplorate tutte insieme o singolarmente. Il percorso inizia dalla cava di Ranalt, sulle rive del Ruetz, e conduce attraverso la spettacolare cataratta di Ruetz fino alla malga Tschangelair. Da questo punto si prosegue attraverso le malghe Grawa e Sulzenau fino al rifugio Sulzenau. Il Sulzenauferner rappresenta il punto finale del percorso e allo stesso tempo la sorgente dell’acqua. Un campo di ghiacciai da cui l'acqua arriva per la prima volta in superficie, si fa strada nella valle e contribuisce a dare forma agli spettacoli naturali dei Sentieri delle acque selvagge.
Durante questo tour ben segnalato, gli escursionisti verranno guidati attraverso luoghi di forte impatto e di selvaggia bellezza. Risalendo da valle, al di sopra della linea degli alberi, il sentiero conduce in un terreno alpino di alta quota, costeggiando diverse imponenti cascate come la cascata Grawa e la cascata Sulzenauf. Al cospetto di imponenti fenomeni glaciali come lo scosceso Sulzenauferner e lo Zuckerhütl, si cammina attraverso un paesaggio di vasti laghi di montagna morenici e blu turchese, laghetti più piccoli, pianure alluvionali sabbiose, striature glaciali lisce e idilliaci biotopi umidi, delimitati da vaste distese di erioforo.