Via ferrata Elfer Nordwand

Informazioni importanti

Tempo di salita
01:00 h
Inizio del tempo di cammino
01:30 h
Discesa del tempo di cammino
01:30 h
Altitudine metri in salita
160 hm
Livello del mare da
1800 hm
Livello del mare Inizio
2180 hm
Il punto più alto
2482 hm
Difficoltà
C/D
Esposizione
Nord
viaggio con i mezzi pubblici:
Dalla stazione di Innsbruck con l'autobus fino a Neustift.
viaggio con la macchina:
Dallo stadio olimpico di Innsbruck raggiungete la valle dello Stubai percorrendo l’autostrada del Brennero e uscendo a Schönberg. Proseguite fino al paese di Neustift e seguire le indicazioni per la stazione a valle dell'impianto Elfer.
parcheggio:
Parcheggio alla stazione a valle dell'impianto di risalita Elfer a Neustift.
Approccio:
1-1,5 ore. Dalla stazione a monte della funivia Elfer si raggiunge il rifugio Elferhütte in ca. 25-30 min su un sentiero a serpentine. Seguire in direzione Elferkofel e percorrere il sentiero per ca. 20-25 min (sentiero marcato di giallo) fino all’entrata della via ferrata. Per il percorso consultare lo schizzo.
Discesa:
1-1,5 ore. Scendere la parete della cima fino alla gola e un blocco di pietra (1+) fino ad un passaggio ripido (C/2). Attraversare un passaggio (A/B) e scendere fino all’Elfersattel (seguire le indicazioni). Da qui si può scegliere se ritornare al rifugio e alla stazione a monte della funivia o proseguire per altre vie ferrate (Elferkofel e Zwölfernieder).
la stagione migliore:
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

profilo altimetrico

descrizione

Via ferrata sulla parete nord del monte di Neustift, bellissima vista panoramica sul paese.

Caratteristiche:
Interessante via ferrata che si può collegare a quella del monte Elferkofel. Il percorso nella parte centrale porta a sinistra di una gola e infine si raggiunge la parete della cima da sud. Durante l’attraversamento della gola è possibile caduta di pietre. Questa via ferrata può essere adatta ai bambini se correttamente assicurati.

Difficoltà: Difficile. La maggior parte difficoltà C, alcuni passaggi D, pochi passaggi 1+ e 2-

Pericoli particolari: Attenzione a tratti nevosi in inizio estate.