Via ferrata Elferkofel

Informazioni importanti

Tempo di salita
01:30 h
Inizio del tempo di cammino
01:30 h
Discesa del tempo di cammino
01:30 h
Altitudine metri in salita
280 hm
Livello del mare da
1800 hm
Livello del mare Inizio
2370 hm
Il punto più alto
2505 hm
Difficoltà
C
Esposizione
Sud Ovest
viaggio con i mezzi pubblici:
Dalla stazione di Innsbruck con l'autobus fino a Neustift.
viaggio con la macchina:
Dallo stadio olimpico di Innsbruck raggiungete la valle dello Stubai percorrendo l’autostrada del Brennero e uscendo a Schönberg. Proseguite fino al paese di Neustift e seguire le indicazioni per la stazione a valle dell'impianto Elfer.
parcheggio:
Parcheggio alla stazione a valle dell'impianto di risalita Elfer a Neustift.
Approccio:
1,5 ore. Come per la via ferrata Nordwand si raggiunge il rifugio Elferhütte. Verso sud in direzione Elferkofel, andare avanti fino al Kamm¬höhe e infine in direzione sud ovest passando per un’area pietrosa (piccolo tratto assicurato, A) si arriva ad una forcella. Poco dopo si trovano cartelli che segnano il percorso (a sinistra si può trovare una variante). L’inizio del percorso si trova vicino ad una capanna per il materiale.
Discesa:
1,5 ore. La via di ritorno più bella è il sentiero panoramico fino al rifugio Elferhütte (ad ovest rispetto all’ Elferstockes. Gli amanti delle vette non possono perdere la salita alla cima del monte „Zwölferspitze“ (230 m di dislivello, a volte difficoltà 1+).
la stagione migliore:
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

profilo altimetrico

descrizione

Vale la pena di percorrere questa via ferrata immersa in uno scenario che ricorda le Dolomiti.

Caratteristiche:
Arrampicatori ambiziosi possono combinare questa via ferrata con quella del Nordwand.

Fino alla cima dell’Elferkofel si trovano diversi esercizi.
Sono necessarie sicurezza nel passo ed esperienza nell’arrampicata (anche in discesa). Passaggi molto belli ma anche esposti. Nel 2008 questa via ferrata venne ristrutturata e assicurata da una corda d’acciaio continua.