SICUREZZA SULLE PISTE - PER UN'INTERAZIONE SENZA PROBLEMI SULLE PISTE

  • La responsabilità dello sciatore richiede un comportamento responsabile sulle piste da sci e da slittino per evitare di mettere in pericolo se stessi e gli altri.
  • Questo significa soprattutto adattare la velocità al terreno, alle condizioni di visibilità e della neve e, in particolare, alle proprie capacità, in modo da non perdere mai il controllo.
  • Il rispetto nei confronti degli sciatori meno abili e di coloro che sono più lenti sullo slittino dovrebbe essere la priorità assoluta.
  • Il servizio sulle piste sorveglia, controlla e assicura soltanto le piste da sci e da slittino segnalate e aperte nell'orario di funzionamento degli impianti di risalita. Ultimo controllo alle ore 16:30.
  • Non sciate nei boschi. Ne soffrono gli alberi giovani e la fauna selvatica.  Sulle piste da sci è vietato scendere con lo slittino e camminare.
  • Vi preghiamo di osservare i pannelli informativi e la segnaletica nelle stazioni degli impianti di risalita e nell'area.
  • Per incidenti con gli sci e con lo slittino c'è l'obbligo di segnalazione, soccorso e identificazione (anche per i testimoni).
  • I centri di segnalazione degli incidenti sono presenti in tutte le stazioni degli impianti di risalita. Nell'interesse dell'infortunato vi preghiamo di indicare con esattezza il luogo dell'incidente.