Gli escursionisti e gli alpinisti che arrivano qui al sito naturale del Gletscherblick hanno raggiunto quello che è probabilmente uno dei migliori punti panoramici della Stubaital.
Quando ci si guarda intorno, ci si rende subito conto che il nome "Gletscherblick" non poteva essere più azzeccato. Tutt'intorno si ha una chiara visione di alcune delle cime più importanti della valle e degli imponenti campi di ghiacciaio, che in tirolese si chiamano "Ferner". Guardando verso est, si vede l'Habicht, dove il Mischbachferner arriva appena sotto la cima, quasi fino al Grünauferner presso il Wilder Freiger - un po' più a destra dell'Habicht. A sud, sorgono Zuckerhütl, Wilder Freiger e Wilder Pfaff. Sotto il fianco dello Zuckerhütl, il Sulzenauferner, il più grande ghiacciaio delle Alpi dello Stubai, si spinge a valle. È anche il ghiacciaio che conferisce all'intera valle il suo carattere alpino ed è già visibile all'ingresso della Valle dello Stubai. Particolarmente impressionante è la sua cascata di ghiaccio bluastra e scintillante a forma di onda, che sfocia in un lago glaciale.
All'inizio del XXI secolo, il Sulzenauferner si è fuso con la Fernerstube, un altro ghiacciaio che scende dal versante occidentale del Wilder Freiger. Al centro del campo visivo si erge la Brennerspitze, mentre a destra il possente Alpeiner Ferner, sopra la Franz-Senn-Hütte, costituisce la fine della Oberbergtal.
Punto di partenza e di arrivo: stazione a monte Schlick 2000, Kreuzjoch (2.136 m)
Tempo di percorrenza: 4 ore
Dislivello: 400 m
Punti di ristoro: Ristorante panoramico Kreuzjoch (2.136 m), Sennjochhütte (2.225 m), Starkenburger Hütte (2.237 m), Kaserstattalm (1.890 m), Brugger Alm (1.350 m), Froneben Alm (1.306 m).
APPROCCIO / PUNTO DI PARTENZA:
Il tour parte dalla stazione di montagna di Kreuzjoch, raggiungibile con la ferrovia di montagna Schlick 2000. Presso la stazione a valle sono disponibili numerosi parcheggi gratuiti. La ferrovia di montagna Schlick 2000 è raggiungibile attraverso il villaggio di Fulpmes. Collegamenti diretti con Fulpmes.
DESCRIZIONE DEL TOUR:
Dalla stazione a monte di Kreuzjoch, percorrete il sentiero panoramico in leggera salita in direzione del rifugio Starkenburger Hütte (indicazioni: rifugio Starkenburger Hütte - sentiero panoramico) fino a raggiungere il rifugio Sennjochhütte dopo circa 30 minuti. Seguite le indicazioni in direzione della Starkenburger Hütte. Il sentiero sale sul crinale e poi si dirama a sinistra. Il sentiero scende poi leggermente fino al bivio successivo. A questo punto si gira a destra e si segue il sentiero, breve ma in ripida salita, fino a raggiungere l'area naturale "Gletscherblick" nel punto più alto. Le panchine del sito naturale invitano a fare una pausa e a godersi uno dei punti panoramici più belli della Valle dello Stubai. Il rifugio Starkenburger Hütte è già visibile dall'area naturale "Gletscherblick". Dopo una breve discesa, si arriva a questo punto dopo un tempo di cammino totale di circa 2 ore. Ritorno alla stazione intermedia dello Schlick 2000 attraverso la Kaserstattalm e da lì alla Brugger Alm o alla Froneben Alm. Per il ritorno si devono prevedere altre 2 ore. In alternativa, si può anche tornare a piedi alla stazione di montagna.