I primi insediamenti a Telfes, nella Valle di Stubai, risalgono al 1.700 a.C. Ritrovamenti della prima età del bronzo, non lontano da questo luogo, nell’area del Gallhof, ne sono testimonianza. Il motivo di tale popolamento è riconducibile ai terreni fertili dei “Telfer Wiesen”, come suggerisce anche lo stesso nome “Telfes”, che deriva dalla radice indogermanica “tellevo”, traducibile con “suolo coltivabile”. Grazie alla posizione e all’esposizione al sole, l’erba, qui, cresce particolarmente rigogliosa e tutt’oggi i Telfer Wiesen vengono utilizzati esclusivamente per scopi agricoli e sono annoverabili tra i più incantevoli prati di larici del Tirolo. Straordinariamente sfarzosa è l’abbondante fioritura delle genziane in primavera.
Scenei della natura: Telfer Wiesen
Lunghezza del percorso
10.19 km
Tempo totale del percorso
03:20 h
Altitudine metri in salita
338 hm
Metri di altitudine in discesa
341 hm
Il punto più alto
1085 hm
viaggio con i mezzi pubblici:
Collegamento diretto con l'autobus per Telfes
viaggio con la macchina:
Collegamento diretto con l'autobus per Telfes. Attraversare il paese di Telfes e salire verso la frazione di Kapfers, tenendosi sulla destra in direzione Telfer Wiesen, fino al piccolo parcheggio dopo le ultime case.
parcheggio:
Attraversare il paese di Telfes e salire verso la frazione di Kapfers, tenendosi sulla destra in direzione Telfer Wiesen, fino al piccolo parcheggio dopo le ultime case.
punto di partenza:
Telfes - Frazione Kapfers
punto finale:
Telfes - Frazione Kapfers
condizione del percorso:
großteils geschotterte Fahrstraße, Wiesenwege und kleinere Wandersteigabschnitte
Attrezzatura:
Wanderschuhe
la stagione migliore:
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
tipo di percorso:
Andata e ritorno
Offerte per la vostra vacanza estiva
Cose utili per il vostro soggiorno nella Stubaital
Lo Stubai è una valle attiva
Se volete rimanere informati sulle novità della valle anche quando non siete in vacanza da noi potete richiedere la nostra Newsletter.