Tappa 4: Sulzenau Hütte – Dresdner Hütte

Informazioni importanti

Lunghezza del percorso
5 km
Tempo totale del percorso
03:00 h
Altitudine metri in salita
525 hm
Metri di altitudine in discesa
418 hm
Il punto più alto
2675 hm
Difficoltà
difficile
la stagione migliore:
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic

profilo altimetrico

descrizione

SULZENAU HÜTTE – DRESDNER HÜTTE
Altitudine:      ⬆525 alt. ⬇418 alt.
Durata: 3 ore
Lunghezza: 5 km
Punto più basso: 2.190 m
Punto più alto: 2.675 m

Le Acque Selvagge dello Stubai e la loro sorgente nel Sulzenauferner sono al centro di questa tappa del percorso ad anello. Dapprima seguite il mormorio del torrente sempre in direzione sud fino a che questo scompare a ca. 2.400m sul livello del mare alle porte del ghiacciaio del Sulzenauferner. Ora salite verso ovest sulle ripide morene e percorrete l'ultimo pendio fino al Peiljoch.  La vista sullo Zuckerhütl, la cima più alta delle Alpi dello Stubai, e lo spettacolare Sulzenauferner invitano a fare una sosta.

Dal Peiljoch si cammina dapprima in piano, poi si prosegue per una ripida discesa (cavi di sicurezza in acciaio) fino al rifugio Dresdnerhütte. Per escursionisti allenati e se il tempo è sereno, c'è la possibilità di un giro sulla cima del Großer Trögler, la loggia panoramica più nobile della catena principale dello Stubai. Il tempo di percorrenza a seconda della variante è di 3-4 ore.