Da questo lago, che con un’estensione di circa 3.900 metri quadrati è il più piccolo dei nove laghi di montagna dello Stubai, l’Alta Via dello Stubai prosegue in avanti dal rifugio Starkenburger Hütte in direzione del rifugio Franz-Senn-Hütte. Se si ammira il Lago Schlicker dal Seejöchl, si può vedere con estrema precisione il confine tra il gruppo montuoso del Kalkkögel e il basamento Ötztal-Stubai-Kristallin. Qui, i pendii di pietra calcarea, estesi e a piccole fenditure si snodano nelle dolci e rigogliose creste verdi del silicato. In questa zona di confine geologico si trova un punto importante per quanto riguarda la biodiversità vegetale, che non ha eguali. Il Lago Schlicker è già completamente incorporato nei ponderosi campi di blocco del silicato. Tra le fessure di questi massi rocciosi si scorgono sempre più marmotte. Con dei forti fischiettii, questi animali avvertono i numerosi membri della loro colonia da intrusi indesiderati. Il piccolo mondo sottomarino del lago è popolato da salmerini che si cibano di insetti e, pertanto, rimangono di piccole dimensioni. Tuttavia, questi grandi esperti di sopravvivenza continuano a riprodursi e oggi costituiscono una popolazione stabile del lago.
DESCRIZIONE DEL TOUR
Dalla stazione a monte Kreuzjoch si cammina lungo il piacevole sentiero panoramico in direzione Sennjoch e più a sud, passando per il Kleiner Burgstall, fino al Burgstallsattel. Dopo aver attraversato il Schlicker Schartl, il sentiero scende brevemente verso l’Alta Via dello Stubai e attraverso il Geröllfelder fino alla meta del tour, il Lago Schlicker. Il tempo di percorrenza totale per raggiungere il Lago Schlicker è di circa 2,5 ore. Sulla via del ritorno, è possibile godersi un bel giro sopra il rifugio Starkenburger Hütte. Seguire l’Alta Via dello Stubai verso sud passando per l’Hoher Burgstall. Dal Starkenburger Hütte si ritorna a piedi attraverso la malga Kaserstattalm e la malga Galtalm fino alla stazione intermedia dello "Schlick 2000" e da lì con la funivia fino alla stazione a valle. Per il ritorno alla stazione intermedia occorrono circa 2 ore. In alternativa, si può anche scendere direttamente dal lago fino a Neustift.