L'accesso alla Vallunga è nascosto. Al di sopra del dorso boscoso della montagna si apre improvvisamente un terreno pianeggiante, racchiuso su entrambi i lati da scoscese pareti rocciose. Dapprima vediamo a sinistra alcuni rivoletti d'acqua, poi arriviamo comodamente alla malga Bsuchalm e da qui godiamo di una bella vista sulla cascata dell'"Urfall", che scroscia rumorosamente con le sue acque fragorose che escono da una stretta gola.
L'escursione conduce o lungo la strada carrozzabile in leggera salita oppure lungo il sentiero, dapprima attraverso un fitto bosco di conifere. Al di sopra della scarpata seguiamo il sentiero pianeggiante fino al Bsuchalm. Chi volesse continuare a salire fino al rifugio Nürnberger, deve seguire il sentiero, ora ripido e stretto, con molti piccoli tornanti. Una particolarità che troverete ben al di sopra del rifugio è la piccola brughiera e il ruscello, in una conca al di sotto della Inneren Wetterspitze, a 2.420 metri. Tra la gente della valle questo luogo viene anche chiamato "Paradiso". Da vedere anche il piccolo lago glaciale, nei pressi del ghiacciaio dell'Aperer Feuerstein.