Vie ferrate attorno all‘Elfer
Le vie ferrate della zona dell’Elferlifte sono diventate ormai quasi leggendarie tra gli alpinisti. Non tutti hanno le condizioni fisiche per scalare le tre vie ferrate Elferkofel, Elferturm e Ilmspitz.
Via ferrata Elferkofel
Caratteristiche: gli arrampicatori ambiziosi possono combinare l’escursione sulla via ferrata Elferkofel con la via ferrata sulla parete nord dell’Elfenturm. Ci sono numerosi rifugi e baite sulla via verso la cima. Sono necessari passo sicuro ed esperienza nell’arrampicata (anche in discesa). Passaggi molto esposti ma bellissimi. Nel 2008 questa ferrata è stata completamente ristrutturata e assicurata da una corda d‘acciaio continua.
Difficoltà: difficoltà B, in parte C, alcuni passaggi 1+ 2-
Tempi di percorrenza e dislivello:
Salita: 1,5 ore / 600 m di dislivello
Via ferrata: 1,5 ore / 100 m di dislivello (lunghezza 1,5 km)
Discesa: 1,5 ore/ 540 m di dislivello
Esposizione: sud ovest fino a sud est
Salita: dalla stazione a monte si raggiunge il rifugio Elferhütte. A sud in direzione Elferkofel proseguire fino a Kammhöhe e in direzione sud ovest passando per un’area pietrosa (piccolo tratto assicurato A) si arriva ad una forcella ad est dell‘Elfertürme (Elfersattel). Poco dopo si trovano i cartelli che segnalano il percorso (a sinistra una variante verso lo Zwölferniedersattel). Il tratto assicurato inizia vicino ad una capanna per il materiale (segnalazione)
Discesa: 1,5 ore. La via di ritorno più bella e più sicura è il sentiero panoramico Panoramaweg ad est dell’Elferstock fino al rifugio Elferhütte.