Percorso

Il percorso del Wilde Grube Ride non è solo eccezionalmente lungo, ma anche tecnicamente impegnativo. La partenza avviene alla stazione a monte Wildspitz, a circa 3.210 metri, dove i partecipanti possono godere di una spettacolare vista panoramica sulle montagne circostanti, prima che inizi l'avventura.

Il nuovo tracciato segue inizialmente la pista di allenamento accanto alla pista n. 9 (Daunenhang), per poi proseguire sulla pista n. 7 (Daunferner). Qui i partecipanti attraversano il tratto di rilevamento della velocità, prima di imboccare, poco dopo la stazione a monte Murmele, il percorso sciistico n. 23 (Murmele). Successivamente si continua sulla pista n. 3 (Gamsgarten), dove li attende il tratto più impegnativo del Wilde Grube Ride, prima di raggiungere il traguardo presso la stazione intermedia Fernau, a 2.290 metri.

Non vediamo l’ora di vivere un evento emozionante e ringraziamo tutti per la comprensione!

BRIEFING DI CORSO E SICUREZZA

Il briefing per gli atleti si svolgerà sabato, dopo la ricognizione del percorso, direttamente sul posto, nella zona del ristorante Gamsgarten sul ghiacciaio dello Stubai. In questa occasione, i partecipanti riceveranno tutte le informazioni importanti riguardo allo svolgimento dell’evento, al tracciato e alle norme di sicurezza. Verranno inoltre illustrati l’orario dettagliato, le modalità di partenza e le caratteristiche particolari del percorso. A integrazione, saranno fornite indicazioni sull’equipaggiamento consigliato, sulle regole di comportamento lungo il tracciato e sulla gestione delle emergenze. Nel pacchetto di partenza è già incluso un documento di briefing contenente tutte le informazioni rilevanti. L’obiettivo del briefing è garantire uno svolgimento fluido e sicuro dell’evento e chiarire eventuali domande aperte.

Percorso originale

Il percorso del Wilde Grube Ride non è solo eccezionalmente lungo, ma anche tecnicamente impegnativo. La gara parte dalla stazione a monte Wildspitz, a circa 3.210 metri, dove i partecipanti possono godere di una spettacolare vista panoramica sulle montagne circostanti prima che l’avventura abbia inizio.
Il tracciato segue inizialmente la pista di allenamento accanto alla pista n. 9 (Daunenhang), proseguendo poi sulla pista n. 7 (Daunferner), dove si attraversa il tratto di rilevamento della velocità. Raggiunge poi il suo spettacolare punto culminante sulla skiroute n. 14 (Wilde Grub’n) – un segmento impegnativo che richiede massima concentrazione, precisione e forza.
Dopo un dislivello di circa 1.450 metri, il percorso continua lungo la skiroute n. 27 (Mutterberg) fino all’Alpensporthotel & Après-Ski Mutterberg, dove gli assistenti saranno pronti ad accogliere e supportare al meglio i partecipanti.

Informazioni utili per il Wilde Grube Ride