La discesa a valle
La conclusione dell'escursione in alta montagna
Dopo 8 giorni in alta montagna l'escursione giunge alla fine.
Per molti escursionisti questo si accompagna a sentimenti contrastanti – l'orgoglio di aver concluso il tour, la gioia per la bella esperienza e il sollievo di poter lasciare le montagne sani e salvi. Così come per la salita, anche per la discesa ci sono due varianti.
Discesa dal rifugio Innsbrucker Hütte
Attraverso la valle del Pinnis fino a Neder
In ca. 1 ora si arriva dal rifugio Innsbrucker Hütte fino al Karalm. Da qui potete tornare a valle con il taxi oppure a piedi attraverso la valle del Pinnis fino a Neder (ca. 2 ore).
Dalla stazione a monte Elferlifte fino a Neustift
In ca. 1 ora si arriva dal rifugio Innsbrucker Hütte fino al Karalm. Da qui si impiegano ca. 20 minuti fino alla valle del Pinnis e poi si continua in leggera salita per 1 ora fino alla stazione a monte Elferlifte. Da qui con la cabinovia si torna a Neustift.
Discesa dal rifugio Starkenburger Hütte
Tornare a Fulpmes con la cabinovia
Dal rifugio Starkenburger Hütte seguite la segnaletica fino alla stazione a monte dello Schlick 2000, Kreuzjoch (ca. 1 ora e mezza). Con la cabinovia si arriva poi direttamente fino a Fulpmes.
Discesa fino a Neustift, Neder o Fulpmes
Seguite la segnaletica da 1.200 metri di altezza fino a Neustift, Neder o Fulpmes. Per tutte le varianti il tempo di discesa è di 2 ore e mezza.
ERROR: Content Element with uid "23240" and type "dce_dceuid51" has no rendering definition!