descrizione
Questo autentico palcoscenico della natura è raggiungibile attraverso un sentiero che conduce a un altipiano. Il nome di questo spettacolo si deve alla combinazione della sua asprezza (wild) e della sua piacevolezza (eben). Ma questo luogo offre molto di più: sembra un trono in cima alla montagna, con lo spazio e la calma necessari per rilassarsi e lasciarsi ammaliare dal paesaggio alpino circostante. E, perché no, potrebbe anche farci trovare una stella alpina che tra le aspre rocce fiorisce alla ricerca del sole.
DESCRIZIONE DEL GIRO
Dal Kampler Staumauer, al margine del bosco di Kampl, il sentiero rosso ripido, con i suoi numerosi tornanti, conduce alla locanda alpina Wildeben. Gli escursionisti esperti possono anche salire dal sentiero nero della Kampler Höhle.
Il sentiero attraversa le ripide pareti che conducono al Seilbach, torrente che si attraversa dal canyon. Da lì il percorso inizia a salire con forte pendenza fino a Wildeben. E la vista sulla valle dello Stubai è già favolosa.
Dopo una piacevole sosta, si segue un sentiero ripido fino al punto più alto di tutto l’itinerario: il palcoscenico dello spettacolo della natura Edelweißkopf, Questo luogo speciale, nelle cui vicinanze fioriscono le stelle alpine, vi invita a fare il pieno di energia.
Dall’Edelweißkopf è possibile raggiungere la vetta del Serles dal passo del Serles. Chi non desidera continuare a salire, può ritornare alla Gasthof Wildeben scendendo a valle. Lì è possibile salire proseguendo sul sentiero o prendendo la strada forestale che poi si immette nel sentiero che sale.
Variante 2
(difficile): Kampler Staumauer – Wildeben – Spettacolo della natura Wildeben „Edelweißkopf“ – Kampler Höhle – Kampler Staumauer