Storia nella Valle dello Stubai
Nei paesi della Valle dello Stubai troverete ovunque edifici storici che raccontano la storia dei tempi passati.
Oltre alle cappelle e alle chiese con le loro interessanti decorazioni sono soprattutto le tradizionali fattorie della valle che sono sopravvissute al trascorrere del tempo.
Oggi sono in parte protette come edifici storici e caratterizzano l’immagine dei paesi della Valle dello Stubai.
Nel corso di una passeggiata durante le vostre vacanze sicuramente incontrerete alcune di queste fattorie.
Schönberg nella valle dello Stubai
A Schönberg si possono trovare numerosi monumenti di ponti su edifici storici.

Stephansbrücke
Il ponte Stefansbrücke di Schönberg è il ponte ad arco di pietra più grande d’Austria. È parte della strada statale del Brennero.

Europabrücke
Il ponte Europa, che sovrasta la valle Wipptal tra Patsch e Schönberg, fa onore al suo nome e con i suoi 192 m di altezza è il più alto ponte a travata del continente.

Tratto di strada romana dall’area di servizio Europa
Chi si interessa di storia e vuole dare uno sguardo ai tempi antichi nelle vicinanze dell’area di servizio Europa trova un tratto dell’antica via Raetia costruita dai romani.

Osservatorio Wittingwarte a Schönberg
L’osservatorio mantenuto in stile dell’architettura revivalista della seconda metà dell’Ottocento “Heimatstil” e costruito da Alois Witting.

Stolzenhof
La fattoria al tempo di Andreas Hofer era il tribunale distrettuale dello Stubai.

Widum Schönberg
Das Widum, das mit der Pfarrkirche ein bemerkenswertes Ensemble bildet, wurde 1753/1754 nach Plänen von Franz de Paula Penz erbaut. Die Fassaden sind mit qualitätvoller Architekturmalerei aus der Erbauungszeit geschmückt.

Gasthaus Alte Post Schönberg
Der Gasthof an der Brennerstraße wurde um 1850 erbaut. Das dreigeschoßige spätbiedermeierliche Gebäude ist mit einem Walmdach gedeckt.

Kretschy monumento Schönberg
in onore del Docente Franz Kretschy (1846-1898) dell' Univerità di Vienna.

Maschinenhaus Ruetzkraftwerk Schönberg
Das Ruetzkraftwerk wurde 1909–1912 zur Versorgung der Mittenwaldbahn nach Plänen von Josef Riehl und Ferdinand Mayr errichtet. Als erstes großes Bahnkraftwerk in Österreich handelt es sich um ein bedeutendes Industriedenkmal.

Papstl Schönberg
Commemora il ritorno del Papa Pio VI da Vienna via il Brennero.

Schöberlhof Schönberg
Typischer Tirolerhof, vielleicht 16., sicher aber 18. Jahrhundert.

Schönbergkapelle
Hauskapelle des ebenfalls sehenswerten Schöberlhofs. Um 1700 erbautes, reich dekoriertes Kapellhäuschen.

Gasthof Domanig Schönberg
La locanda Domanig servita temporaneamente come sede di Andreas Hofer.

Goetheruhe in Schönberg
1786 il famoso poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe e passato su Schönberg nel suo viaggio in Italia.

Kalvarienberg Mieders
La cappella è stato costruito nel 1843 nella sua forma attuale.

Palazzo tribunale Mieders
Il nucleo della costruzione del precedente palazzo tribunale risale al 16 ° secolo.

Fontana di Maria a Mieders
La fontana è costituita da un antico trogolo in pietra risalente al 1856 e da una colonna in legno con una statua policroma della Madonna di Waldrast risalente alla fine del XVIII secolo posta sotto una tettoia in ferro battuto.

Bildstock Hl. Nepomuk Fulpmes

Gemeindeamt Fulpmes

Widum Fulpmes
Canonica in tre piani, costruito da Franz de Paula Penz.

Monumento allo sci nordico a Fulpmes
Il monumento allo sci nordico costituisce il cuore del nuovo allestimento della piazza Gregor Schlierenzauer.

Don Bosco Kapelle Fulpmes

Fontana di Don Bosco Fulpmes

Tanglplatz Fulpmes

Holzbrücke Medraz
