L'acqua è vita allo stato puro! Sempre in movimento, vigorosa, creativa, energizzante, affascina gli uomini fin dai tempi più remoti. È particolarmente appassionante ripercorrere il corso di un torrente impetuoso fino alla sorgente nella Valle dello Stubai e camminare sulle sue tracce.
Sul Sentiero delle acque selvagge nella Valle dello Stubai, con i suoi straordinari scenari alpini, è possibile rivivere in tre tappe questo evento naturale in modo assolutamente eccezionale. Partendo dai campi di ghiaccio che luccicano sotto il sole, attraversando i laghi alpini color turchese e alcune piccole sorgenti che si raccolgono in fragorose cascate, per arrivare a piccole golene lungo il fiume e terreni alluvionali, sul Sentiero delle acque selvagge si possono ammirare tutte le diverse manifestazioni dell'elemento liquido.

Tappa 1: Tschangelair - Cascata Grawa
Il percorso inizia presso la sponda destra del fiume Ruetz…

Tappa 2: Cascata Grawa - Baita Sulzenau
Le ripide serpentine vi fanno capire com’era l’antica strada degli alpeggi...

Tappa 3: Rifugio Sulzenau Hütte - Sulzenauferner
Il panorama montano che porta fino ai piedi del ghiacciaio è un percorso didattico naturae...

Nuovo approccio al WWW
Il nuovo approccio porta da Mutterberg (stazione a valle Eisgratbahn) lungo il giovane Ruetz ...

... tre chilometri (poco meno di 1 ora) per la Grawa Alm. Il sentiero è largo e privo di barriere.
Siti del Sentiero delle acque selvagge
Oltre al Sentiero delle acque selvagge, in tutta la valle ci sono complessivamente siti e luoghi di interesse sul tema delle acque selvagge che possono essere percorsi in tappe giornaliere di diversa lunghezza. La ricchezza del paesaggio spazia da pittoresche valli laterali, idilliche golene, spettacolari piattaforme panoramiche, rifugi e alpeggi, fino a opportunità di svago e luoghi di pellegrinaggio, come il monastero di Maria Waldrast.
Maria Waldrast
Fin dal XVI secolo si racconta di una sorgente vicino al monastero, alla quale venivano attribuite proprietà curative...
Pinnistal
Acque tra rocce calcaree e primitive... La geologia della Pinnistal posteriore offre una particolarità unica: due diverse formazioni rocciose si…
Mischbachfall
Meravigliosi veli d‘acqua...alte montagne scure si stagliano sopra il punto di rottura, il torrente di un colore bianco latteo scende fino al margine…
Ruetz und Klaus Äuele
L'escursione dall'alpeggio Tschangelair lungo la Ruetz fino alla stazione a valle Mutterberg rappresenta una bellissima gita per le famiglie, che…
Langetal e Bsuchalm
Dapprima vediamo a sinistra alcuni rivoletti d'acqua, poi arriviamo comodamente alla malga Bsuchalm e da qui godiamo di una bella vista sulla cascata…
Cascata di Grawa
Spettacolo della natura - La cascata più ampia delle Alpi Orientali è un monumento naturale: i superlativi sicuramente non bastano a descrivere la…
Sulzenaufall
Come una freccia d'argento, l'acqua di questa cascata davvero unica si getta giù in picchiata attraverso un sottile corridoio alto più di 200 metri…
Zehn Seen
Fiabeschi laghi alpini - Uno dei paesaggi più romantici delle Alpi! Ai piedi dell'imponente Cima Libera si estende una straordinaria area…
"Top of Tyrol"
Vista su cento cime... Direttamente nella zona della funicolare del ghiacciaio dello Stubai si trova il sentiero per il giro escursionistico del…
Mutterberger See
Gioiello verde smeraldo - La triade più significativa delle Alpi dello Stubai, la Cima Libera, la Cima del Prete e il Pan di Zucchero, si specchia…
Cascata Falbeson e Hohes Moos
La zona intorno al rifugio Neue Regensburger merita un'escursione incentrata sul tema dell'acqua...
Höllenrachen
Spettacolari volte rocciose - Viene chiamata "Höllenrachen" una stretta gola rocciosa, lunga ca. 40 metri, vicino al torrente Alpeiner e nei pressi…
Cascata Alpeiner
Forza primordiale dei torrenti montani - Grazie alle loro acque, la cascata Alpeiner e il torrente Alpeiner, che si getta selvaggio e potente nella…
Schlicker See
Tra due mondi - Il Lago Schlicker è un piccolo lago alpino che si distingue per una particolarità geologica: vicino al lago passa il confine tra rocce…