Lunghezza: | 8,5 km |
Dislivello: | ↑ ↓ 550 m |
Tempo di percorrenza: | 4,5 h |
Difficoltà: | via marcata in rosso, sicurezza nel passo necessaria |
Punto di partenza: | Oberbergtal, Stöcklenalm |
Caratteristiche
Lastroni di roccia levigati, eredità dell’ultima glaciazione, plasmano parte del percorso, mentre alpeggi tradizionali e il rifugio Franz Senn invitano a una sosta.
Descrizione
Il percorso si arrampica dolcemente lungo il rio Alpeiner Bach. Nei pressi degli alpeggi Oberiss, l’ascesa, ottimamente marcata (rosso), conduce al rifugio Franz Senn. La via si divide improvvisamente, consentendo agli escursionisti di imboccare percorsi diversi per l’ascesa e la discesa. In questo paesaggio, la mente rievoca la figura del parroco Franz Senn, cofondatore del club alpino germanico-austriaco: egli cercò, da un lato, di avvicinare i turisti alla montagna mediante la costruzione di rifugi e l’apertura di vie di alta montagna, dall’altra di assicurare un reddito supplementare all’allora indigente popolazione locale.