Elfer Nordwand
Via ferrata sulla parete nord del monte di Neustift, bellissima vista panoramica sul paese.
Caratteristiche:
Interessante via ferrata che si può collegare a quella del monte Elferkofel. Il percorso nella parte centrale porta a sinistra di una gola e infine si raggiunge la parete della cima da sud. Durante l’attraversamento della gola è possibile caduta di pietre. Questa via ferrata può essere adatta ai bambini se correttamente assicurati.
Difficoltà: Difficile. La maggior parte difficoltà C, alcuni passaggi D, pochi passaggi 1+ e 2-
Pericoli particolari: Attenzione a tratti nevosi in inizio estate.
Mesi migliori: Giugno - ottobre
Tempo/dislivello:
Salita | 1-1,5 ore | 460 am |
Via ferrata | 1 ora | 220 am |
Discesa | 1-1,5 ore | 680 am |
Esposizione: Nord ovest
Attrezzatura: Set per arrampicata, casco, scarponi da trekking, corda di sicurezza per giovani
Paese / info: Neustift nella valle dello Stubai, 993 m, Tel: +43(0)501881-0
Punto di salita: Stazione a monte del comprensorio Elfer, 1800 m
Base: Rifugio Elferhütte, 2004 m, aperto da giugno a ottobre, possibilità di pernottamento, Tel. +43(0)5276-295
Arrivo: Da Innsbruck sull’autostrada del Brennero A13 o sulla strada statale. Si esce a Schönberg e si prosegue fino a Neustift. Nel centro del paese si trova l’impianto di risalita Elfer.
Bus/treno: con il bus fino al paese di Neustift
Salita: 1-1,5 ore. Dalla stazione a monte della funivia Elfer si raggiunge il rifugio Elferhütte in ca. 25-30 min su un sentiero a serpentine. Seguire in direzione Elferkofel e percorrere il sentiero per ca. 20-25 min (sentiero marcato di giallo) fino all’entrata della via ferrata. Per il percorso consultare lo schizzo.
Discesa: 1-1,5 ore. Scendere la parete della cima fino alla gola e un blocco di pietra (1+) fino ad un passaggio ripido (C/2). Attraversare un passaggio (A/B) e scendere fino all’Elfersattel (seguire le indicazioni). Da qui si può scegliere se ritornare al rifugio e alla stazione a monte della funivia o proseguire per altre vie ferrate (Elferkofel e Zwölfernieder).